Marcello De Carolis – pioniere della chitarra battente in ambito colto – esegue “Saltarello”, estratto dalla Suite Breve che gli ho dedicato l’anno scorso
Marcello de Carolis, concertista di chitarra classica e da anni impegnato in un’operazione di nobilitazione della chitarra battente, è un interprete dalla tecnica solida e dal pensiero musicale brillante. Il suo profondo impegno speso a favore della chitarra battente lo ha portato negli ultimi anni a incidere il primo brano colto in assoluto per tale strumento (Albero Solitario di Angelo Gilardino, per chitarra e chitarra battente, ascoltabile qui), quindi il primo concerto per chitarra battente e orchestra (Concerto di Matera, di Angelo Gilardino, disponibile qui). Nell’ambito di tale costruzione di un nuovo repertorio dedicato allo strumento di cui si fa promotore instancabile, Marcello mi ha chiesto l’anno scorso un brano per chitarra battente sola. Si tratta, a mia conoscenza, di un’ulteriore “prima prova” in ambito colto per la chitarra battente. Dalla Suite Breve che ho composto per lui, oggi Marcello registra il Saltarello, una breve composizione in cui ho cercato di esaltare il carattere ritmico e intimamente legato al folklore dello strumento, che viene però filtrato alla luce di un linguaggio modale mutuato da Messiaen e inserito in un ambito formale desunto dal linguaggio della musica colta. Buon ascolto!
